Descrizione Progetto
La rivista mensile dedicata a bambini e bambine Internazionale Kids, nata dall’omonimo settimanale, è diventata un festival e torna per la seconda volta a Reggio Emilia, per tre giorni di incontri, laboratori, mostre. Dopo aver collaborato con Internazionale nelle edizioni del 2017, 2018 e 2019 del Festival di Ferrara e aver sponsorizzato, sempre nel 2019, la rassegna “Tre cose da sapere sull’immigrazione” a Roma, la Fondazione Pianoterra ha scelto di sostenere l’edizione 2022 del Festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia. Si rafforza così il sodalizio tra la Fondazione Pianoterra e Internazionale, concretizzandosi ancora una volta nella co-costruzione di occasioni in cui la cultura e l’arte diventano strumento di crescita ed emancipazione, individuale e collettiva.
E’ con questo intento che la Fondazione presenta a Reggio Emilia il progetto KENE, un laboratorio fotografico ideato e realizzato dal fotografo di origini ivoriane Mohamed Keita e rivolto ai bambini e agli adolescenti che vivono nel quartiere di Kanadjiguila, periferia ovest di Bamako, in Mali. KENE è un progetto che la Fondazione ha sostenuto sin dalle sue origini, nel 2015, e che a Reggio Emilia sarà protagonista di diversi eventi inclusi nel calendario del festival.
La Fondazione sostiene inoltre la realizzazione dell’incontro “DIRITTI In altre parole”, con Fabrizio Acanfora, dedicato alla cura delle parole che usiamo nel costruire la realtà che ci circonda.
Per maggiori informazioni sugli eventi leggi la news.
Leggi qui il comunicato stampa.