Notizie
Fondazione Pianoterra con Internazionale KIDS a Reggio Emilia: conferenza stampa
La Fondazione Pianoterra supporta l'edizione 2022 del Festival di Internazionale KIDS a Reggio Emilia, che si terrà il 27, 28 e 29 maggio. Tre giorni di miniconferenze e laboratori per parlare di attualità, sport, ambiente, libri, musica e molto altro. Oltre alla redazione ci saranno numerosi ospiti, tra cui scrittori, [...]
Il laboratorio KENE protagonista a EUR Photo Project
La fotografia internazionale protagonista a Roma con il festival EUR Photo Project, un nuovo appuntamento culturale a cui parteciperanno anche Mohamed Keita e i suoi giovani allievi del laboratorio KENE in Mali. Dopo il successo della mostra tenutasi nel 2020 al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato e [...]
Presentazione dei libri “Kene” e “Roma” di Mohamed Keita
Mercoledì 24 novembre, alle 18:30, Mohamed Keita presenterà i suoi due volumi, "Kene" e "Roma" a Civico Zero, Roma. Un luogo speciale che tanti anni fa lo ha visto prima approdare dopo un viaggio lungo e difficile dalla sua Costa d'Avorio e poi scoprirsi fotografo grazie a uno dei laboratori [...]
Valeria Weerasinghe, Carole Oulato e Anne-Marie Ange Sibi: un premio Mutti tutto al femminile nel 2021
Vince una donna e vince l’animazione. Il Premio Gianandrea Mutti 2021 va a Valeria Weerasinghe, regista e illustratrice originaria dello Sri Lanka, per un progetto di un film d’animazione: suoi i 18mila euro dello storico (e pionieristico) premio rivolto alle registe e ai registi migranti attivi in Italia, giunto alla [...]
“I figli di Caino” di Keti Stamo alla Mostra del cinema di Venezia
Giovedì 9 settembre, nella rassegna "Giornate degli autori/Notti veneziane" della 78ma Mostra internazionale del cinema di Venezia, è stato proiettato il film di Keti Stamo "I figli di Caino". Punto di arrivo di un viaggio e di un percorso di ricerca che ha portato la regista di origini albanesi in [...]
“Passports” al Festivaletteratura di Mantova
La Fondazione Pianoterra sostiene l’edizione del 2021 del Festivaletteratura di Mantova (9-12 settembre), e in particolare il programma “Passports”, un’iniziativa che vuole coinvolgere un pubblico di giovani e giovanissimi nell’osservazione e nel ripensamento della società in cui viviamo, sempre più complessa, attraverso le lenti della letteratura. Di seguito gli [...]